IL SISTEMA INDENNITARIO
Il Sistema Indennitario (SIND) è un meccanismo di contenimento della morosità e di disincentivazione al “turismo energetico” normato da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) la cui gestione è affidata al Gestore del SII (Sistema Informativo Integrato) Acquirente Unico.
Il SIND, avviato dal 1 luglio del 2011 (Delibera ARG/elt 191/09 e Delibera ARG/elt 219/10) inizialmente solo per il settore elettrico (Bassa Tensione), si è confermato un valido strumento di recupero del credito che consente di traslare la morosità da un rapporto contrattuale ad un altro tra Esercenti la Vendita attraverso l’applicazione del CMOR (corrispettivo morosità) al cliente finale che ha effettuato lo switching.
Nel corso degli anni il SIND è stato perfezionato ed allargato al gas naturale (Delibera 593/2017/R/com e Delibera 406/2018/R/com) e alla Media Tensione elettrica (Delibera 219/2020/R/com). A seguito delle disposizioni di cui alla Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020), ed alle conseguenti modifiche al TIMG ed al TIMOE, ARERA ha inoltre provveduto ad adeguare l’algoritmo di calcolo del CMOR alla durata dello scoperto potenziale cui l’indennizzo è commisurato.
Link alla normativa di riferimento